Situata in un ambiente incontaminato alle pendici delle Serre Salentine, la Masseria Stali, permette di godere di passeggiate tra oliveti monumentali, di un’area fitness, di un percorso podistico e di un circuito cicloturistico e mountain bike. Si può inoltre visitare l’Archeodromo del Salento Kalòs. L’ubicazione nel cuore del Salento, consente di raggiungere facilmente le migliori spiagge del mar Adriatico e dello Ionio e le principali località di interesse storico, turistico e culturale come Lecce, Otranto, Maglie, Gallipoli, S. Maria di Leuca.
È condotta con il metodo dell’agricoltura biologica. Vengono utilizzati ingredienti a Km 0, rigorosamente di stagione, molti dei quali coltivati in azienda, come ad esempio i cereali (grano duro e farro) e un ottimo vino Negramaro. Nel 2010 viene avviata l'attività ricettiva agrituristica che consta di 100 coperti, al chiuso, e un ampio spazio verde di competenza. Nel 2016 si inaugurano le 20 camere per 40 posti letto. L'azienda si presta ad essere sede di incontri di formazione e didattica. In azienda vi è un nuovo frantoio oleario, e uno spaccio adibito all’esposizione e alla vendita diretta dei prodotti.
Recensioni